Scienze News
Le Scienze
NEWS da "Le Scienze" edizione Italiana
- Tra dieci anni Sars-CoV-2 sarà endemico?by redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 15/01/2021 at 16:52
Un modello teorico prevede che entro alcuni anni il nuovo coronavirus da pandemico diventerà endemico e infetterà per la prima volta in età infantile, […]
- Oxia Planum scolpita dai venti marzianiby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 15/01/2021 at 11:44
Non solo l’acqua, che in passato scorreva copiosa, ha modellato Oxia Planum, la regione del pianeta Marte selezionata per questa sua caratteristica come sito […]
- Il problema della sindrome post-COVIDby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 15/01/2021 at 11:44
Spossatezza, affanno, perdita dell’olfatto o del gusto, confusione mentale, problemi di memoria: sono sempre più numerosi i pazienti COVID-19 che, una volta […]
- Nuovo record di antichità per l'arte rupestre di Homo sapiensby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 14/01/2021 at 17:09
La raffigurazione molto ben conservata di un suino scoperta nell'isola di Sulawesi, in Indonesia, è stata datata ad almeno 45.500 anni fa, ed è quindi il […]
- Scoperte orme fossili di grandi rettili sulle alpi occidentaliby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 14/01/2021 at 12:05
Uno studio appena pubblicato a firma di geologi e paleontologi delle Università di Torino, Roma Sapienza, Genova, Zurigo e del MUSE - Museo delle Scienze di […]
Scienze del Corriere
Sezione Scienze del quotidiano Repubblica
- Il quiz della settimana: dieci domande sulle ultime notizie dal mondoon 15/01/2021 at 21:28
Avete seguito con attenzione le news degli ultimi sette giorni? Mettetevi alla provaAvete seguito con attenzione le news degli ultimi sette giorni? Mettetevi […]
- Val Maira, scoperte sulle Alpi le orme di una nuova specie di dinosauro: risalgono a 250 milioni di anni faby Paolo Coccorese on 15/01/2021 at 12:40
Le tracce sono state trovate a circa 2.200 metri di quota, nella zona dell’Altopiano della Gardetta, nel Cuneese
- Clima, il 2020 è il secondo anno più caldo di sempreby Paolo Virtuani on 14/01/2021 at 17:50
Comunicate le relazioni dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) e della Nasa. Se non ci fosse stato il fenomeno chiamato «Niña» sarebbe di gran […]
- AstroSamantha ritornerà nel 2022 sulla Stazione spaziale internazionaleby Redazione Cronache on 12/01/2021 at 18:37
Lo ha confermato il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia. L’Esa aprirà un bando per trovare nuovi astronauti europei
- Luca Dal Zilio, il sismologo star erede di Richter: «Così ascoltiamo la terra»by Giovanni Caprara on 12/01/2021 at 18:25
Trevigiano, ha solo 31 anni ma è già considerato uno dei più brillanti studiosi al mondo: ora è in California alla Caltech: studio le magnitudo 8 e 9. La […]
Oggi Scienza
NEWS da "Oggi Scienza"
- La partita per l’innovazione si gioca (anche) nella provincia italianaby Michela Perrone on 18/01/2021 at 07:00
Il 4 novembre 2019 è stato il primo giorno di lavoro di Caterina, l’assistente virtuale del Comune di Siena che funziona grazie all’intelligenza […]
- Breve storia del sangue, di Rose Georgeby Francesca Zanni on 16/01/2021 at 07:00
Breve storia del sangue (Codice edizioni, 29€), di Rose George, è un compendio di tutto ciò che dobbiamo sapere sul sangue. Numeri, date, fatti storici, […]
- Forensis – la scienza del crimine: impronte digitaliby Francesca Zanni on 15/01/2021 at 07:00
Le impronte digitali sono uniche e possono identificare un essere umano con certezza. Ma quand’è che ci si è resi conto della loro unicità e di poterle […]
- Quanto varia la qualità della vita nello spettroby Eleonora Degano on 14/01/2021 at 07:00
Ma facciamo un passo indietro: cosa significa qualità della vita? Secondo la definizione Treccani, è “la percezione che i soggetti hanno delle loro […]
- Le 5 cose da sapere sul vaccino per la Covid-19by Giancarlo Sturloni on 13/01/2021 at 07:00
Dal 27 dicembre è cominciata la campagna vaccinale contro la COVID-19. Le prime dosi sono state destinate agli operatori sanitari e ai pazienti delle […]
BBC Science
Scienze dalla BBC
- SLS: Nasa's 'megarocket' engine test ends earlyon 17/01/2021 at 03:02
A critical engine test for Nasa's new "megarocket" - the Space Launch System (SLS) - ends early.
- Government defends Cumbria coal mine green lighton 14/01/2021 at 17:10
Climate change: Cumbria coal mine "risks making Britain a laughing stock"
- Climate change: 'Exceptionally hot' 2020 concludes warmest decadeon 14/01/2021 at 16:04
The years between 2011 and 2020 were the hottest on record, and 2020 was among the warmest of all.
- Electric eels work together to zap preyon 14/01/2021 at 16:03
The electric predators work in groups to herd and "zap" their prey in unison, scientists shocked to discover.
- Honey detective work raises fears for beeson 14/01/2021 at 12:38
Pollinators risk running short of food as wildflowers disappear in a "green desert", experts warn.
Aula di Scienze
Il blog dedicato alle Scienze della Zanichelli
- Einstein, 100 anni dal Nobelby Danilo Cinti on 18/01/2021 at 15:32
Cogliamo l’occasione del centenario del Nobel per dedicare allo scienziato più famoso del Novecento uno Speciale. Una serie di articoli di approfondimento […]
- Einstein a cartoni animati – Omaggio a Tullio Reggeby Federico Tibone on 18/01/2021 at 15:29
La storia dell'opera multimediale che per prima, alla fine degli anni Novanta, ha raccontato la teoria della relatività. Oggi che quel cd-rom è diventato una […]
- Il viaggio di Einstein a Bolognaby Enrico Bergianti on 18/01/2021 at 15:29
Il racconto delle tre conferenze che il futuro premio Nobel tenne nel capoluogo emiliano tra il 22 e il 26 ottobre 1921, durante le quali «l’Archiginnasio […]
- Chimica verde 2.0, intervista a Guido Saraccoby Redazione on 12/01/2021 at 08:44
Su La Stampa un'intervista di Piero Bianucci a Guido Saracco, autore di Chimica Verde 2.0, (Chiavi di Lettura, Zanichelli) The post Chimica verde 2.0, […]
- Quando è arrivato in Italia SARS-CoV-2?by Redazione on 14/12/2020 at 08:34
Una ricerca pubblicata sulla rivista Emerging Infectious Diseases dimostra che il virus circolava a Milano tre mesi prima di quanto si pensasse. The post […]
Scientific American
Dal blog dell'omonima rivista
- The Timeless Journey of the Möbius Stripby Serena Alagappan on 16/01/2021 at 17:00
After the disaster of 2020, let’s hope we’re not on a figurative one -- Read more on ScientificAmerican.com
- Biden Names Top Geneticist Eric Lander as Science Adviserby Nidhi Subbaraman on 16/01/2021 at 15:00
U.S. president-elect also elevates the position to the cabinet for the first time -- Read more on ScientificAmerican.com
- Mysterious Heat Spikes inside Cells Are Probed with Tiny Diamondsby Alla Katsnelson on 15/01/2021 at 19:00
A new type of sensor may help solve a puzzling cellular phenomenon -- Read more on ScientificAmerican.com
- Unrivaled View of Brilliant 'Planetary Nebula' NGC 2899by Leslie Nemo on 15/01/2021 at 14:00
Its distinctive butterfly shape is caused by one star interfering with the gas expulsion pattern of another -- Read more on ScientificAmerican.com
- Scientists Weigh In on India's Citizenship Debateby Suvrat Raju on 15/01/2021 at 12:00
Repressive measures by India’s government are sparking a backlash in the nation’s scientific community -- Read more on ScientificAmerican.com