Scienze News
Le Scienze
NEWS da "Le Scienze" edizione Italiana
- L'intensità della Corrente del Golfo mai così debole da oltre un millennioby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 25/02/2021 at 16:09
Negli ultimi decenni, la circolazione delle masse d'acqua dell'Oceano Atlantico ha raggiunto i suoi minimi storici in oltre mille anni, probabilmente a causa […]
- Esopianeti: un segnale diretto da Alpha Centauriby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 25/02/2021 at 14:57
Potrebbe indicare un pianeta nettuniano nella zona abitabile di Alpha Centauri A il segnale rilevato dal Very Large Telescope dell'ESO con un sofisticato […]
- Elastin-like recombinamers-based hydrogel modulates post-ischemic remodeling in a non-transmural myocardial infarction in sheepby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 25/02/2021 at 09:51
Nome rivista: Science Translational Medicine Numero: Vol. 13, Issue 581 Data pubblicazione: 17/02/2021 Autori: Nome: Paolo Cognome: Contessotto […]
- Joining soft tissues to bone: Insights from modeling and simulationsby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 25/02/2021 at 09:48
Nome rivista: Bone Reports Numero: 14 Data pubblicazione: 23/12/2020 Autori: Nome: Alexandra Cognome: Tits Affiliazione: University of Liege, […]
- Un neutrino superenergetico da un acceleratore di particelle cosmicoby redazione@lescienze.it (Redazione Le Scienze Italia) on 24/02/2021 at 17:31
Il neutrino rilevato nel 2019 dallo strumento IceCube, in Antartide, è stato generato dalla distruzione di una stella per effetto della colossale gravità da […]
Scienze del Corriere
Sezione Scienze del quotidiano Repubblica
- Il quiz della settimana: dieci domande sulle ultime notizie dal mondoon 25/02/2021 at 13:33
Avete seguito con attenzione le news degli ultimi sette giorni? Mettetevi alla provaAvete seguito con attenzione le news degli ultimi sette giorni? Mettetevi […]
- Nasa, un messaggio criptato nel paracadute di Perseverance: «Osa cose potenti»by Paolo Virtuani on 24/02/2021 at 18:09
Il testo nascosto in codice binario, con i colori bianco e rosso, all’interno del «telo» che ha permesso al rover di appoggiarsi senza danni sulla […]
- Ha battuto il cancro da bambina, sarà l’astronauta più giovane: in orbita con la missione Space Xby Irene Soave on 23/02/2021 at 15:06
L’assistente di sala di un ospedale pediatrico a Memphis sarà nell’equipaggio della prima missione spaziale di soli civili, sul Falcon 9 della compagnia […]
- 12 02 2021: la magia di un giorno palindromoby Paolo Virtuani on 19/02/2021 at 20:45
Rimane invariato se letto da sinistra a destra o al contrario. Ma dipende dal modo in cui si scrive. Il prossimo appuntamento? Il 22 febbraio del prossimo anno
- Etna, l’ultima eruzione si vede anche dallo Spazioby Paolo Virtuani on 19/02/2021 at 16:16
La straordinaria immagine delle colate laviche ripresa dal satellite europeo Sentinel-2 a 786 chilometri d’altezza
Oggi Scienza
NEWS da "Oggi Scienza"
- Forensis – la scienza del crimine: macchina della veritàby Francesca Zanni on 26/02/2021 at 07:00
È possibile determinare se una persona sta mentendo semplicemente misurandone la pressione sanguigna, il battito cardiaco, la respirazione e la sudorazione? […]
- Quanto il lockdown (non) ha influito sulla riduzione delle emissioniby Nicola De Bellis on 25/02/2021 at 07:00
Ormai quasi un anno fa, durante il primo lockdown di marzo 2020, molti organi di stampa nazionali e internazionali mostravano immagini di una natura che “si […]
- Cos’è un giardino fenologico?by Francesca Danila Toscano on 24/02/2021 at 07:00
I tempi e i modi con cui si verificano la nascita, la crescita e la caduta delle foglie in una pianta sono determinati sia da fattori interni sia da altri […]
- #EndClimateSilence, il cambiamento climatico è nelle nostre storieby Federica Lavarini on 23/02/2021 at 07:00
#EndClimateSilence è un hashtag che ognuno di noi potrebbe utilizzare per segnalare sui social i molti articoli di cronaca dove vengono descritti eventi […]
- Il cervello regola l’appetito (e controlla il peso corporeo)by Luisa Alessio on 22/02/2021 at 07:00
L’assunzione di cibo è un’azione vitale per la nostra sopravvivenza ed è strettamente regolata dal nostro cervello e da una serie di circuiti neuronali. […]
BBC Science
Scienze dalla BBC
- Bitcoin energy use 'bigger than most countries'on 27/02/2021 at 00:22
Could the cryptocurrency's huge electricity consumption also sink it?
- Brunt Ice Shelf: Big iceberg calves near UK Antarctic baseon 26/02/2021 at 14:22
The berg covers 1,270 sq km - nearly 490 square miles - but its break-off was expected.
- Climate change: Carbon emission promises 'put Earth on red alert'on 26/02/2021 at 13:22
Nations' current carbon-cutting plans will not keep global temperature rise below 1.5C, the UN says.
- National Trust to plant blossom trees in citieson 26/02/2021 at 00:15
The National Trust is planning to plant dozens of blossoming trees to create new green spaces.
- Amazon rainforest plots sold via Facebook Marketplace adson 26/02/2021 at 00:04
Protected land reserved for Brazil's indigenous communities is being traded on the social network.
Aula di Scienze
Il blog dedicato alle Scienze della Zanichelli
- I cinque finalisti del Premio Galileo 2021by Redazione on 20/01/2021 at 09:48
Annunciata la cinquina: tecnologia, medicina, genetica e matematica i temi affrontati dalle opere selezionate. The post I cinque finalisti del Premio Galileo […]
- Einstein, 100 anni dal Nobelby Danilo Cinti on 18/01/2021 at 15:32
Cogliamo l’occasione del centenario del Nobel per dedicare allo scienziato più famoso del Novecento uno Speciale. Una serie di articoli di approfondimento […]
- Einstein a cartoni animati – Omaggio a Tullio Reggeby Federico Tibone on 18/01/2021 at 15:29
La storia dell'opera multimediale che per prima, alla fine degli anni Novanta, ha raccontato la teoria della relatività. Oggi che quel cd-rom è diventato una […]
- Il viaggio di Einstein a Bolognaby Enrico Bergianti on 18/01/2021 at 15:29
Il racconto delle tre conferenze che il futuro premio Nobel tenne nel capoluogo emiliano tra il 22 e il 26 ottobre 1921, durante le quali «l’Archiginnasio […]
- Chimica verde 2.0, intervista a Guido Saraccoby Redazione on 12/01/2021 at 08:44
Su La Stampa un'intervista di Piero Bianucci a Guido Saracco, autore di Chimica Verde 2.0, (Chiavi di Lettura, Zanichelli) The post Chimica verde 2.0, […]
Scientific American
Dal blog dell'omonima rivista
- Expert Opinion Can't Be Trusted if You Consult the Wrong Sort of Expertby Naomi Oreskes on 25/02/2021 at 20:30
The failure of the U.S. to respond appropriately to the pandemic could have been predicted if anyone had bothered to ask social scientists -- Read more on […]
- Microscopic Wrinkles in Leaves Ward Off Insectsby Monique Brouillette on 25/02/2021 at 13:00
Researchers identify a new insect-defense mechanism -- Read more on ScientificAmerican.com
- Black Inventor Garrett Morgan Saved Countless Lives with Gas Mask and Improved Traffic Lightsby Leo DeLuca on 25/02/2021 at 11:45
In 1916 he strapped on his “safety hood” and dragged rescuers to safety, but racism prevented him from being hailed as a hero -- Read more on […]
- Astronomers Just Upsized an Iconic Black Holeby Charles Q. Choi on 24/02/2021 at 20:00
Cygnus X-1, the first black hole ever discovered, is significantly bigger than previously believed -- Read more on ScientificAmerican.com
- Mystery of Spinning Atomic Fragments Solved at Lastby Charles Q. Choi on 24/02/2021 at 16:30
New experiments have answered the decades-old question of how pieces of splitting nuclei get their spins -- Read more on ScientificAmerican.com